Rimediare agli errori a uncinetto, senza disfare tutto

Come rimediare agli errori a uncinetto?

Quante volte iniziamo un progetto con un’idea ben precisa in testa? Sappiamo già come deve venire, ce lo immaginiamo perfetto, cucito addosso a noi…abbiamo in mente un’idea chiara: un modello, un colore, una forma. E poi? Succede qualcosa. 

Il lavoro prende una piega diversa. Cambia forma, colore, destinazione. A volte i nostri progetti prendono una vita propria e diventano altro da come li avevamo pensati e immaginati. E sapete cosa?  Va bene così.

In questo articolo ti mostro come affrontare gli errori più comuni a uncinetto senza dover disfare tutto. Perché sì, si può rimediare, spesso con risultati anche migliori dell’originale!

Errori all’uncinetto: come correggerli senza disfare

Quando i nostri progetti cambiano percorso, non dobbiamo per forza riportarli sulla strada giusta, possiamo seguirli e lasciarci sorprendere. Diventano altro. A volte più belli, più originali, più autentici di come li avevamo pensati.

Cosa si può fare per rimediare o meglio per valorizzare?

Nel nuovo video di Youtube parliamo proprio di questo, come trasformare l’irrimediabile e farlo diventare un punto di forza: punto per punto analizziamo ogni caso, con soluzioni pratiche e idee furbe per affrontare ogni imprevisto.

🔹 Il collo è troppo largo?

Soprattutto nella lavorazione orizzontale “a stella”, come la chiamo io, mi è capitato di arrivare alla fine della maglia e ritrovarmi con il collo troppo largo. Ho risolto aggiungendo un elastico sottile, nascosto nell’ultimo giro del bordo: il capo si adatta perfettamente, della misura corretta senza rovinare l’estetica.

🔹 Il collo è troppo stretto?

Sempre con la lavorazione a “stella” mi sono ritrovata col problema opposto, cioè il collo era troppo stretto. Per rimediare avrei dovuto disfare tutto e questo per me era impensabile. Ho preso la decisione di lasciare aperto una parte del collo e dello sprone. Poiché questo modello non prevedeva l’alzata dietro, ho potuto decidere da che parte lasciare l’apertura. Ho scelto il davanti sul lato sinistro, che ho poi rifinito con una catenella a contrasto con il cordino. Un dettaglio utile e decorativo!

🔹 Hai perso delle maglie durante la lavorazione?

Nessun problema: puoi aggiungerle al centro del lavoro. Quando mi accorgo di aver perso un punto difficilmente disfo, lo aggiungo nella riga successiva, non si vedrà mai l’errore. E’ importante evitare i bordi, perchè si vedrebbero le maglie mancanti o aggiunte (anche se il numero di punti totale è corretto).

Taglia sbagliata? Nessun dramma

🔸 Troppo stretto?

Per risolvere questo errore è sufficiente aggiungere delle righe laterali nel busto e se necessario anche nelle maniche così da allargare il capo. Lo si può fare con lo stesso punto e colore e rendere il tutto invisibile, oppure scegliere un punto diverso e un colore a contrasto. Sembrerà una scelta stilistica!

🔸 Troppo largo?

Trasforma il progetto: può diventare un poncho, un top boxy o un capo oversize alla moda.

🔸 Troppo corto?

Qui dobbiamo valutare bene in base al lavoro fatto si possono trovare diverse soluzioni. Aggiungere un bel bordo in basso, oppure uno sprone in alto può allungare e arricchire il capo. A me piace anche un doppio bordo, come una sovrapposizione di strati, oppure farlo diventare un gilet alla moda da portare sopra la camicia.

Problemi con il filato o il colore?

Oltre a rimediare agli errori a uncinetto, possiamo rimediare anche inconvenienti coi filati.

Ci accorgiamo che il filato non ci basta e per una serie di ragioni non volgiamo o possiamo prenderne altro. Usa due colori diversi combinandoli in modo creativo: non solo blocchi di colore per davanti e dietro, ma anche asimmetrie e righe alternate. Se di spessori diversi valutiamo bene dove e come abbinarli.

Se il colore non ti convince, aggiungi un bordino in un tono che ti valorizza.

Se il filato è diverso da come appariva online, puoi correggere la tonalità sovrapponendo un filo sottile, ci sono i fili per cucire che hanno un’infinità di tonalità che abbinati al nostro filato possono fare la differenza e non ti accorgerai nel lavorarli.

Lascia che il tuo progetto ti sorprenda

Non sempre ciò che immaginiamo coincide con il risultato finale, ma questo non significa che il progetto sia da buttare. Anzi! Spesso, proprio dalle deviazioni creative nascono i capi più originali.

E se davvero non ti convince? Regalalo! Qualcun altro potrebbe apprezzarlo proprio così com’è.

Hai mai trasformato un errore in un punto di forza all’uncinetto?
Raccontamelo nei commenti! E se vuoi approfondire, guarda il mio video dedicato proprio a questo tema 🎥👇

👉 [Guarda il video su YouTube – “Rimediare agli errori senza disfare tutto”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *