Punti inversi a uncinetto: tecnica e applicazioni
Oggi parleremo dei punti inversi a uncinetto. Qualche mese fa, ho condiviso con voi la mia passione infantile per la magia e vi ho confidato qualche trucco.
Vi ho introdotto al magico mondo dell’uncinetto e vi ho mostrato come possono essere usati i miei 4 incantesimi 😊.
I 4 fondamentali: lavorazione orizzontale, maglia bassissima, punti in costa e righe accorciate sono ottime basi per creare capi speciali, senza dover ogni volta ripensare ad un progetto completamente nuovo.

La Magia dell’Uncinetto: Oltre la Punta dell’Iceberg
Finora vi ho presentato alcuni metodi, ma c’è molto altro da imparare.
In effetti, ciò che vi ho mostrato è solo la punta dell’iceberg, poiché ci sono molti sistemi per lavorare questi punti, ognuno con il suo potere unico.
Oggi continueremo il fantastico viaggio introducendo una nuova, potente modalità di usare l’uncinetto, un diverso metodo per inserirlo e per manovrarlo, che può essere usato per lanciare altri incantesimi.
Signore e signori, lasciate che vi presenti:
i punti inversi
I Punti Inversi a uncinetto: Un Capovolgimento di Prospettiva
“Tutto qui? Solo un’inversione?”
Aspetta, non farti ingannare dal suo semplice significato; nell’uncinetto questa parola è un’azione controintuitiva.
Decidere di inserire l’uncinetto in modo inverso, cioè di entrare nel punto in modo opposto rispetto a come si usa fare abitualmente, ci costringe a pensare al contrario.
I punti inversi a uncinetto implicano un esercizio mentale profondo e diventano uno strumento potente per fare davvero la differenza.
Ci costringe a esplorare percorsi alternativi che capovolgono il nostro modo di ragionare abituale e ci fanno ottenere nuovi punti e trame, effetti ed elasticità che mai avremmo pensato.
Perché Sperimentare i Punti Inversi a uncinetto
Ma se per un momento ritornassimo ad essere principianti, con la pazienza che dobbiamo rivolgere a noi stessi e con l’apertura al nuovo?
Concediamoci il tempo di provare, permettiamoci di fare fatica e cediamo allo sforzo di non riuscire a manovrare bene l’uncinetto e la tensione, proprio come all’inizio quando abbiamo imparato i primi punti.
E ancora lasciamoci sorprendere di fronte alla moltitudine di risultati ed effetti diversi che possiamo ottenere. Anche quando ormai pensi di avere visto e provato ogni possibilità , ecco che scopri che invece c’è altro.
Si perché oltre ai punti inversi, puoi modificare ulteriormente il risultato a seconda della posizione del filo.
Ogni punto può essere lavorato mettendo il filo davanti oppure dietro e si apre ogni volta un mondo di possibilità a cui non avevi pensato e così tante combinazioni da provare!
Iniziamo i primi esperimenti…..schiaccia il bottone e scopri come!
